Forse la più conosciuta e celebrata tra le fortezze del Montefeltro, la rocca di San Leo svetta, in posizione
imprendibile, alla sommità di una cuspide rocciosa che sovrasta l'abitato omonimo e domina la valle del fiume
Marecchia. Fu Federico da Montefeltro a realizzare una serie di opere di ammodernamento per rendere la fortezza a
prova delle nascenti armi da fuoco. La fama della rocca è anche dovuta alla reclusione di Giuseppe Balsamo (il conte di
Cagliostro), l'alchimista, l' avventuriero che vi restò imprigionato per oltre quattro anni, fino alla morte, avvenuta nel 1795.
Scarica la mappa per quando verrai a trovarci!
Download the attachment