
Molto più di una semplice "passeggiata" ma una vera esperienza sensoriale (potenziata).
L'immersione nella foresta, circondati dai soli suoni e profumi della natura, offre un enorme effetto rilassante, aumenta le percezioni e potenzia i sensi, generalmente assopiti dagli ambienti domestici e urbani.
Lo Shinrin yoku, ossia il "Bagno nella foresta" è una terapia basata proprio sul trascorrere una giornata immersi nel verde, riscoprendo il contatto con gli alberi e le piante, in modo da aumentare la stimolazione sensoriale.
Il beneficio è immediato e corrisponde ad un sensibile abbattimento dello stress, innalzamento della risposta immunitaria, profondo rilassamento, riduzione di ansia, depressione e rabbia.
La medicina è riuscita a dimostrare gli effetti terapeutici e curativi dei bagni nella foresta grazie ai meccanismi chimici e biologici che si sviluppano durante questa esperienza. Sono infatti i fitocidi (gli oli essenziali che le piante rilasciano naturalmente) e i terpeni (le resine profumate del bosco) ad agire sulla pressione sanguigna, donando un effetto distensivo e calmante.
Le migliori mete per degli ottimi "Bagni nella foresta" sono sicuramente la Faggeta di Pianacquadio, nel comprensorio del Monte Carpegna, (a 10 minuti dal nostro Resort) e il Parco naturale del Montone (a 5 minuti da noi) dove poter incontrare daini e caprioli in totale libertà.
Siete pronti a riscoprire la profondità della vita nel verde per sentirvi meglio?