Da lassù tutto è più bello.
L'occasione è quella di riuscire ad arrivare in luoghi nei quali una volta solo i ciclisti allenati potevano raggiungere.
Grazie alle nostre e-bike a pedalata assistita potrai godere dei borghi e delle più belle cime panoramiche del Montefeltro con poche pedalate (e pochissima fatica!).
Le e-bike Specialized sono noleggiabili direttamente in hotel, corredate da mappe degli itinerari e garage dedicato.
..
Con la tua e-bike potresti raggiungere il Cippo del Monte Carpegna, dove usava allenarsi Marco Pantani, magari passando per le Cascatelle del Conca.
In alternativa ti proponiamo anche 4 diversi tour, di 3 ore ciascuno, all'insegna della storia e della natura:
.
- La via di San Francesco a San Leo, passando per il convento di Sant'Igne. Percorrendo i paesaggi di San Francesco si può pedalare con una visione panoramica sul mare e la Valmarecchia alle spalle, con la possibilità di fermarsi lungo il percorso all'ombra del convento francescano di Sant'Igne e respirarne tutta l'autenticità.
- Alla Città del Sole nel parco naturale del Sasso Simone e Simoncello di Carpegna alla scoperta della Città del sole di Cosimo de Medici. Dove storia, natura, cielo e terra si fondono in un meraviglioso affaccio naturale sulle Marche e la Toscana.
- I quattro borghi da Pietrarubbia, costeggiando il Dito del diavolo, proseguendo per Lupaiolo e Cavoleto, con vista sul lago di Sassocorvaro, fino a Frontino, comune bandiera arancione per la sua qualità turistico-ambientale..
- Il sentiero Borromeo che ripercorre le antiche vie dei pellegrini da Rimini alla volta di Roma. Partenza ed arrivo sono da Villagrande, il nostro comune. In poco meno di 40 km attraverserai 1500 anni di storia, scalerai Monte Montone, Monte Palazzolo e Monte Carpegna attraverso i sentieri più duri del Montefeltro. Il 90% di questo percorso si sviluppa su strade fuoristrada.
Sei pronto alla (lenta e sostenibile) scoperta del Montefeltro?
CHIAMACI o SCRIVICI